LA FILOSOFIA DELLO CHEF MATTIA TRABETTI
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2022/11/ALTO_Ristorante-Sala-tramanoto-0630.jpg)
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2024/11/ALTO_Decor-4.jpg)
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2022/11/ALTO_Ristorante-Sala0970.jpg)
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2022/12/ALTO_Ristorante_capriolo-cavolo-nero-patate-chiodi-di-garofano-0017.jpg)
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2022/03/ALTO_0198_web-1.jpg)
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2022/11/ALTO_Ristorante-Sala0912.jpg)
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2022/03/Anguilla-ALTO-Ricette-PE2021-0626_web.jpg)
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2024/11/ALTO_Decor-3.jpg)
ALTO è l’innovativo e sofisticato Rooftop Restaurant dell’Executive Spa Hotel.
La cucina d’avanguardia è basata sull’esaltazione del gusto attraverso ricerca costante e gesto creativo.
Quella immaginata dallo Chef Mattia Trabetti, è una cucina sostenibile, con un’identità ben definita e dalla forte impronta vegetale, in grado di proporre un percorso totale, soprattutto tramite i menu degustazione.
L’avanguardia e la ricerca, espresse nel massimo rispetto della materia prima, sono figlie di un’idea personale che interiorizza la tradizione per poi stravolgerla.
IL TEAM
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2024/04/Mattia-Trabetti_web.jpg)
CHEF
MATTIA TRABETTI
Classe ’89, dopo il percorso all’ALMA di Colorno è partito con la sua prima esperienza in Italia all’Antica Corona Reale di Cervere (due stelle Michelin), per poi iniziare il suo viaggio con Heinz Beck a Londra, all’F12 in Svezia (primo stellato di Stoccolma) e lo Zilte di Anversa, insignito da poco della terza stella. In cucina creativo e istintivo, curatore del territorio e dei frutti che questo dona, ricercatore complesso e calmo testone: “Ogni luogo mi ha aiutato ad aprire la mente per sviluppare una mia individualità in ambito culinario. Il risultato è una cucina fresca e pensata, spinta dall’istinto e dalla voglia di sperimentare”, spiega lo Chef, “puntiamo a coinvolgere il cliente e raccontandogli il luogo magico in cui ci troviamo, visto con occhio giovane e innovativo”.
Oggi, con una cucina identitaria ben definita, timbrica, dalla forte impronta stagionale, da Alto propone due percorsi, di cui uno legato alla ricerca fatta sul territorio e sulla storia gastronomica della provincia di Modena negli ultimi anni, l’altro basato sulla disponibilità del momento del raccolto vegetale in Emilia.
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2024/04/Andrea-Boriello_web.jpg)
MAITRE
ANDREA BORRIELLO
Dopo aver affinato sue abilità in grandi sale come quella del The Ritz di Londra (sotto la guida esperta di Luigi Cagnin), alla Pergola di Heinz Beck a Roma (con maestri come Simone Pinoli e Marco Reitano), e successivamente ai Portici di Bologna, ha consolidando sue competenze nel servizio e nel coordinamento di un team di sala di alto livello, nonché del mondo dei vini nella ristorazione di classe.
“Oggi, con una passione innata per l’enogastronomia, vini e infusi, sono determinato a continuare a crescere e a migliorare nel mio ruolo, e alla guida della sala di Alto la mia ambizione è quella di creare esperienze gastronomiche indimenticabili per i nostri ospiti.”
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2024/04/Alexandra-Vespignani_web-1024x1024.jpg)
SOMMELIER
ALEXANDRA VESPIGNANI
Inizia a lavorare nella ristorazione a 18 anni, capendo subito la passione che la lega fortemente a questa realtà: le tante stagioni in Alto Adige la formano sul lavoro di sala, e successivamente al Fenicottero Rosa di Villa Abbondanzi ha la possibilità di ampliare la visione sulla sala a 360 gradi, sullo storytelling e sul mondo dell’enologia”. Si appassiona infatti al vino e dopo aver completato i tre livelli dell’AIS trova spazio come Sommelier nella sala di Alto.
Precisa, testarda, innamorata del suo lavoro. Fuori da lavoro? Potreste incrociarla mentre gira per ristoranti o enoteche, ma potete stare tranquilli che avrà un calice in mano.
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2024/04/Elios-Bono_web.jpg)
CAPO PARTITA
ELIOS BONO
Per tutti “Bob”. La nostra roccia che scollina dagli antipasti ai dolci. Un ragazzo introverso e riflessivo, alle volte un po’ ombroso ma con un grande cuore, sempre pronto ad affrontare le difficoltà, anche le piu inaspettate.
Divoratore di libri di cucina e non solo, eclettico artista del pantone e del fumetto. Curioso di indole, anche Bob potete trovarlo nei giorni liberi in giro per trattorie ed enoteche, dove è sempre alla ricerca di nuovi stimoli, probabilmente a bancone con qualche bottiglia di vino aperta a chiacchierare con l’oste di massimi sistemi.
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2024/04/Irene-Zui_web.jpg)
CAPO PARTITA
IRENE ZUI
Precisa, ordinata e pragmatica. Si muove leggiadra tra paste fresche, risotti e verdure. Sempre pronta a studiare nuove mete per i suoi viaggi in Italia a riscoprire borghi sconosciuti e non solo, da poter esplorare e catalogare nella sua smisurata collezione di foto. Appassionata di gaming e musica, ma tra una partita e l’altra riposa mente e corpo nell’orto di casa.
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2024/04/alto_team_3.jpg)
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2024/04/alto_team_1.jpg)
![](https://altoristorante.com/wp-content/uploads/2024/04/alto_team_6.jpg)